Brevetti Cirillo-Facebook Brevetti Cirillo-Linkedin Brevetti Cirillo-Youtube Channel

Seguici sui Social

Brevetti Ing. Cirillo (Fondato nel 1928).




Brevetti Ing. Cirillo S.r.L (Fondato nel 1928) - Corso Vittorio Emanuele 42, Napoli. Unica Sede.

Tel: 081-7640798 -  P.I. 07924900637

Brevetti Ing. Cirillo©2023-2024

Brevetti Cirillo-Instagram

Diritti D’Autore


Marchio Internazionale.

Non esiste un marchio con validità internazionale, in tutto il mondo.

Per i Paesi che hanno aderito al Sistema di Madrid è possibile procedere ad una Estensione Internazionale dl Marchio nazionale attraverso l’ufficio WIPO. Nei i Paesi che non hanno aderito al Sistema di Madrid, si procede con singoli depositi nazionali.

Il Marchio Internazionale è una estensione a livello internazionale di un marchio nazionale.

Può essere esteso il marchio italiano e il marchio UE. La procedura di estensione avviene tramite l’ufficio in cui è stato effettuato il primo deposito: se si estende un marchio depositato in Italia, la richiesta si fa con le modalità sotto riportate, se si estende un marchio UE (MUE), bisogna rivolgersi all’EUIPO.

Il deposito dell’estensione di marchio nazionale italiano (primo deposito UIBM) si effettua in Camera di Commercio CCIAA  o attraverso il servizio di deposito telematico.

L’estensione si può fare in qualsiasi momento una volta depositata la domanda di base nazionale o europea. Per i primi cinque anni di vita, il marchio internazionale segue le sorti di quello nazionale che è stato esteso; se per qualsiasi motivo il marchio nazionale cessa di esistere, automaticamente cessa anche quello internazionale corrispondente.

Se l’estensione è effettuata entro 6 mesi dal deposito nazionale, la data del marchio internazionale rivendica la stessa data di deposito nazionale.

Rinnovo marchio internazionale.

È possibile presentare la domanda di rinnovo del Marchio Internazionale.


Estensione territoriale successiva del marchio internazionale.

È possibile presentare la domanda di estensione territoriale successiva alla WIPO.


Segnalazioni irregolarità WIPO,

In fase di esame della domanda interazionale, l’ufficio UIBM o WIPO potrebbe emettere uno o più rilievi per correzioni o integrazioni al quale l’utente può rispondere attraverso il servizio di deposito telematico.


Torna a Marchi >>>>