Seguici sui Social
Brevetti Ing. Cirillo (Fondato nel 1928).
Brevetti Ing. Cirillo S.r.L (Fondato nel 1928) -
Tel: 081-
Brevetti Ing. Cirillo©2023-
Diritti D’Autore
Contratto di Cessione e Licenza del Marchio.
Codice Proprietà Industriale (CPI).
L’Art. 23 del CPI (codice proprietà industriale), dispone la possibilità che un marchio possa essere trasferito per la sua totalità o per una parte dei prodotti o servizi per i quali è stato registrato.
Per la totalità o per parte del territorio dello Stato.
Se la licenza non è esclusiva, il licenziatario è obbligato ad usare il Marchio per distinguere prodotti o servizi uguali da quelli commercializzati nel territorio dello Stato, con lo stesso marchio, ma da altri licenziatari, o dallo stesso titolare del marchio.
Un marchio può essere ceduto o dato in licenza.
Con la Cessione, il titolare del marchio (Cedente) rinuncia definitivamente alla titolarità sul marchio a favore di un altro soggetto (Cessionario).
Il contratto di Licenza invece è un accordo in cui un titolare di un marchio (Licenziante) consente a altri (Licenziatario) di utilizzare il marchio del licenziante in relazione a prodotti e/o servizi specifici.
Attraverso un contratto di licenza, l’imprenditore può estendere la conoscenza del marchio in modo efficace e poco costoso.
Alcune caratteristiche:
-
-
-
-
-
-
Il Marchio >>>>
I Nostri Servizi |
Brevetti |
Marchi |
Copyright |
Contratti |
Ricerche |
Design |
Assistenza Legale |
Marchi - Gallery |
Cessione e Licenza Marchio |
Design - Gallery |
Links Utili |